lunedì 25 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Angeli e demoni in padre Pio. Il mondo interiore del santo stigmatizzato di Gianluigi Pasquale (La fontana di Siloe)

Primo sacerdote, nella storia universale, a ricevere il segno visibile delle stimmate (nel 1918), Padre Pio porta nel cuore anche un fascinoso mondo interiore, popolato di angeli e demoni. Luminoso, per la parte degli angeli, impietoso, per quella dei demoni. Come del resto accade a ciascuno di noi. A giudizio di Gianluigi Pasquale, proprio questa dialettica di visibile e invisibile restituisce completamente la figura dello stigmatizzato del Gargano e permette di comprendere tensioni e contrasti nati intorno alla sua persona. Attraverso un meticoloso studio dell'Epistolario - in particolare delle lettere dove balugina, accanto al candore del giovane frate in dialogo con gli angeli, il tremore per quel Maligno che gli si poneva di frammezzo - questa ricerca mostra come il mondo interiore di Padre Pio esprima pienamente il segreto linguaggio del nostro «io profondo» e apra alla conoscenza e alla comprensione della sua inavvicinabile statura storica, morale e spirituale, oltre che della sua intensa esperienza di sofferenza e del suo rapporto di comunione con il Signore. 

 


 

O Dia em que Padre Pio Perdeu seu Diretor Espiritual

Crotone: Mensa di Padre Pio, iniziativa Natale è tutto l'anno

Il primo scatto fotografico di Elia Stelluto a Padre Pio. (Ti vengo a ce...

Padre Pio in bilocazione davanti a Pio XI

giovedì 21 ottobre 2021

Le trasmissioni riprenderanno il prima possibile! Intanto iscriviti al nostro canale Youtube

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Padre Pio. Ancora della speranza in mezzo ai flussi delle tribolazioni di Giuseppe Gorruso (Youcanprint)

"Questo libro è indirizzato a coloro che, colpiti da patologie neurologiche con ripercussioni significative sull'autonomia, integrazione sociale e qualità della vita, si aspettano molto dal futuro, dotandosi di inesauribili dosi giornaliere di ottimismo, confidando nei progressi della medicina e soprattutto nella misericordiosa effusione di grazie e di protezione del Signore. A corollario delle riflessioni che seguiranno, urge non smettere di accarezzare la speranza cristiana e la misericordiosa intercessione di Padre Pio che mai ci abbandonerà, certi che la Sua luce brillerà sempre nel buio delle avversità della vita. E una volta sconfitte le tenebre, tornerà a risplendere l'alba della nuova stagione della felicità". 


 

"Fui 'Usada' Literalmente Pelo Padre Pio e Evitei um Adultério"

Padre Pio Aparece Para os Pilotos e Evita Bombardeio em San Giovanni Rot...

Mistica cristiana - 2. Le ultime ore di Padre Pio.

Confratelli di Padre Pio. promo

A Day in the Life of Padre Pio.

Mons. Piero Marini: "La vita di San Pio è un inno alla misericordia di D...

Padre Pio: "Non mi chiedete il perché. E' un comando di Gesù"

mercoledì 20 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

«Padre Pio mio!». Suggestioni per un rinnovamento dell'antropologia culturale meridionalistica di Franz Brandmayr (Ideas Edizioni)

Attraverso la comparazione fra le storie di vita di due informatori, l'autore cerca di cogliere e mettere in luce i giudizi di valore, i comportamenti e i sentimenti che danno l'impronta alla cultura dei Pietrelcinesi (Sannio beneventano). Ne emerge un quadro composito, nel quale tradizione e modernità sembrano intrecciarsi inestricabilmente e dove la creatività culturale, in passato non sempre riconosciuta dagli antropologi alla cultura popolare, pare concorrere alla produzione sociale di significato. Questa ricerca documenta una parte del lavoro "sul terreno" condotto dall'autore dal 1989 e che ha già visto la pubblicazione di due volumi (La Patria del profeta. Analisi antropologico-culturale del tratto religioso dei Pietrelcinesi, 1995; Tra rurali e intellettuali. Padre Pio nell'elaborazione folklorica e negli stereotipi colti. Saggi di antropologia culturale, 2007). 

 


 

Vidas de Santos "PADRE PIO" | LA LUZ DE LA FE

Mons. Piero Marini: "La vita di San Pio è un inno alla misericordia di D...

Confessore misericordioso sull'esempio di Padre Pio: Padre Vito Buonsante

Il primo monumento dedicato a Padre Pio si trova a Pietrelcina grazie a ...

Se le pietre sapessero cosa vi è in Padre Pio piangerebbero di commozione

martedì 19 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Padre Pio disse: «ti voglio in alto con me in paradiso!». Don Attilio Negrisolo, un sacerdote unito a padre Pio nel mistero di amore e di dolore di Giuseppina Daniela Del Gaudio (Ancilla)

La figura di Don Attilio Negrisolo, un sacerdote che ha vissuto gran parte della sua vita a contatto con San Pio da Pietrelcina e si è trovato a partecipare a quella che fu descritta come la seconda persecuzione vissuta da Padre Pio. Don Attilio ha subìto processi, condanne, sanzioni, fino ad essere privato del ministero sacerdotale per ben dieci anni. Sono i disegni misteriosi di Dio, che percorre vie sconosciute all'intelligenza umana per provare la fede delle persone da Lui scelte. Partendo dai documenti, questo libro vuole raccontare la verità dei fatti. 

 


 

Mons. Giovan Battista Pichierri: "La vita di Padre Pio tra altare e conf...

Padre Pio e il sacerdote incredulo

lunedì 18 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

San Padre Pio miracolo eucaristico. La spiritualità e lo stile di vita eucaristici del frate di Pietrelcina di Nello Castello e Attilio Negrisolo (Ancilla)

Attraverso un'analisi approfondita degli scritti di Padre Pio, riportando tantissime citazioni e confidenze fatte dal frate ai suoi devoti e alle figlie spirituali, gli autori, figli spirituali del Santo, ci descrivono i vari aspetti della vita del "Padre" con una tale immediatezza che le sue sensazioni risultano quasi fotografate e ci permettono di conoscere intimamente e profondamente l'animo di Padre Pio e il suo rapporto con Cristo. 

 


 

Preghiera a Padre Pio da recitare per superare un momento difficile

Alla scuola di Padre Pio - 16 ottobre 2021

Padre Pio: "Sono solo un povero frate che vale due soldi"

Padre Pio mi chiamava "vagabondo", mi ha cambiato la vita (Ti Vengo a Ce...

domenica 17 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Padre Pio, il vero miracolo di Matteo Cosenza (Rogiosi)

Il lungo viaggio di un giornalista non credente nel mondo di Padre Pio. Inaspettatamente inviato de Il Mattino a San Giovanni Rotondo per la veglia dei trent'anni dalla morte, racconterà l'ascesa sugli altari del frate di Pietrelcina. Tra 'religionificio' e potenti episodi di fede popolare, articolo dopo articolo, posa il suo sguardo 'laico', rispettoso e non liquidatorio, sui fatti che avvengono su quella arida montagna del Gargano, sui pellegrini che hanno una preghiera da recitare sulla tomba del futuro santo, spesso una richiesta di aiuto per alleviare una preoccupazione o una sofferenza. Incontri, storie di fede, di dolore e di speranza, un'umanità che trova nella fede risposte per la vita e per il dopo al contrario di chi ha più domande che risposte. Per giorni seguirà la marcia a piedi dei pellegrini da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo attraverso gli Appennini Dauni. E nella domenica della beatificazione inizia l'articolo scrivendo di un gruppo, incontrato per caso, di contadini in marcia dall'Abruzzo verso Monte Sant'Angelo per pregare nella grotta di San Michele, ultima tappa dei crociati prima della partenza per la Terra Santa. 

 


 

Padre Pio e o Seu Amor Por Jesus / Uenio Viana

Sulla Strada di Padre Pio

Um Dia muito Importante para o Padre Pio

Davvero Padre Pio Predisse a Wojtyla che sarebbe diventato Papa? Ecco la...

Il giovane Padre Pio si racconta al suo direttore spirituale

sabato 16 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

«O Maria, mamma dolcissima». Padre Pio e la Madonna di Luciano Regolo (San Paolo Edizioni)

In questo testo, dedicato al rapporto tra san Pio di Pietrelcina e la Madonna, si ricostruisce la storia della devozione del frate per la Vergine, raccontando numerosi episodi inediti di grande emozione. Completa l'opera una selezione delle preghiere più belle che Padre Pio ha scritto e dedicato a Maria. 


 

PADRE PIO - VILLA ,C.A.PEPOLI. (TP). {15.10.2021}

Padre Pio and The Little Flower

Il Settimanale di Padre Pio

Preghiera Miracolosa a Padre Pio per ottenere ogni benedizione

Padre Pio al giovane don Karol Wojtyla: Tu sarai Papa

venerdì 15 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Brouillon. Il manoscritto di Emanuele Brunatto. Cinque anni accanto a padre Pio di Edoardo Misuraca (Youcanprint)

"Il manoscritto di Emanuele Brunatto - primo figlio spirituale di San Padre Pio da Pietrelcina - (anni 1922 - 1927), corredato dalla pubblicazione della quasi totalità della documentazione accessoria che servì alla stesura di "Lettera alla Chiesa" e de "Gli Anticristi nella Chiesa di Cristo", rispettivamente degli anni 1929 il primo e 1933 del secondo. Materiale che servì da ossatura probatoria e documentale di questi due libri, tuttora introvabili (epuisè). 

 


 

Mons. Salvatore Nunnari: "La Croce di Cristo impressa in Padre Pio" (pri...

Padre Pio nella prigione comunista. Con chi?

Clero e carismi nella prima comunità. Padre Pio laici nel futuro (14 ott...

Padre Pio mi ha anticipato tutto

giovedì 14 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

La pandemia di Padre Pio. Discepolo dell'Addolorata di Stefano Campanella (San Paolo Edizioni)

Stefano Campanella ripercorre con puntualità storica, ma anche con l'amore e la passione che ha per il grande Mistico del Gargano, la pandemia del 1918, cosiddetta "spagnola-, che fece una strage di giovani vite nel mondo e nella famiglia dello stesso santo. Padre Pio vive il virus H1N1 sulla sua pelle, ammalandosi e perdendo la cara sorella Felicita, oltre ad altri familiari. Non vive la sofferenza, in questo momento e in tutta la sua vita, come un flagello, un peso senza senso, o con disperazione, ma con rassegnazione e abbandono, come scrive a Margherita Tresca, figlia spirituale che si consacrerà alla vita religiosa: «Soffri, ma rassegnata, perché la sofferenza non è voluta da Dio se non per la sua gloria e per il tuo bene». 


 

Padre Pio: Encounters with a Spiritual Daughter from Pietrelcina di Graziella Denunzio Mandato (Tan Books)

 


Aiutami...Padre Pio 🙏

Card. Javier L. Barragan: "la cultura del dono di sé sull'esempio di Pad...

SANTO ROSARIO CON LA VOCE DI PADRE PIO ( MISTERI GAUDIOSI ) + BENEDIZION...

Toni Santagata e la sua devozione per Padre Pio

Padre Pio and the Girl Possessed With the Devil.

A tu per tu con "Il Settimanale di Padre Pio" (14-10-2021)

Il mistero della morte di Padre Pio

mercoledì 13 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

«I miei diletti figliuoli...». Parla chi ha conosciuto Padre Pio di Roberto Allegri (Ancora)

Com'era parlare con Padre Pio? Cosa si provava a guardarlo negli occhi? E a farsi guardare da lui? Com'era ricevere una sua carezza? E poi come pregava, come viveva le sue giornate, com'erano le stimmate viste da vicino? A queste e ad altre domande risponde chi ha potuto conoscerlo bene: i suoi parenti, gli amici, i confratelli, gli uomini e le donne di San Giovanni Rotondo cresciuti all'ombra del convento. Ognuno di loro è in grado di aggiungere il proprio tassello al mosaico che ritrae il santo amato da tanti. 

 


 

IMAGENS RARÍSSIMAS DE SÃO PADRE PIO.

Padre Pio não deixa ninguém passar fome

Fra Gianbattista Colavita. Confratelli di Padre Pio. 12 ottobre 2021

Padre Pio disse a Padre Gianbattista Colavita: "sentono il profumo perch...

Con Padre Pio tutto puntualmente accade

martedì 12 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Padre Pio e Raffaelina Cerase di Luigi Zelano (Booksprint Edizioni)

L'Autore, conoscendo la vita di S. Pio da Pietrelcina, come Capogruppo di Preghiera di P. Pio fu incaricato dal Coordinatore Diocesano P. Gerardo Saldutto alla stesura di Appunti riguardo al trasferimento di P. Pio da Pietrelcina a Foggia e poi a S. Giovanni Rotondo, perché servisse come supporto per una Recita di una Compagnia teatrale. Le Fonti sono ufficiali: Epistolario di P. Pio e il "Diario" di P. Agostino. Inoltre ci sono altre fonti tutte riportate in Bibliografia. L'Autore ha messo insieme le parti riguardanti il Tema aggiungendo qualche commento personale. Dopo alcuni anni dalla stesura, l'Autore ha deciso di pubblicare questo libretto per far conoscere la Storia del Trasferimento e la Regia occulta di P. Agostino, Direttore Spirituale di P. Pio, P. Benedetto Provinciale dell'epoca e Donna Raffaelina Cerase, Sua prima Figlia Spirituale. 


 

Padre Pio y los enfrentamientos que tenía con el diablo

Padre Pio 10.11.21 NYC

Mons. Mario Paciello: "Padre Pio maestro di mansuetudine e di sopportazi...

Mons. Salvatore Visco: "Rispondere con entusiasmo al Signore come Padre ...

Padre Pio: "Cambia vita, altrimenti a che serve la grazia?"

Confratelli di Padre Pio (fr Giambattista Colavita) 12 ottobre 2021

Santuario di San Pio da Pietrelcina